In Italia, il primo per ricavi nell’ambito del mondo della logistica, delle spedizioni e del trasporto merci è il gruppo toscano Savino Del Bene che ha superato sia il colosso tedesco Dhl che Brt Corriere Espresso.

A certificare tutto ciò è stata stilata una classifica dei primi mille operatori di servizi logistici in Italia (edizione 2019) pubblicata da “Il Giornale della Logistica” e basata sui risultati finanziari del 2017.
Il fatturato di tutte queste mille società è di oltre 36,6 miliardi di euro. A capo di questa classifica comprare proprio il gruppo italiano, Savino Del Bene, che ha fatto registrare entrate per 1,48 miliardi di euro e un utile di 33,1 milioni, mentre al secondo posto la tedesca Dhl che nel nostro Paese fattura 1,42 miliardi con un risultato netto positivo di 28,1 milioni. In terza e quarta posizione figurano altre due aziende nostrane: Brt Coprriere Espresso, con 1,37 miliardi di fatturato e un utile di 28,6, e l’altoatesina Fercam, con rispettivamente 754 milioni e 7,8 milioni. United Parcel Service Italia (Ups) completa la Top five con entrate complessive per 713 milioni e un risultato positivo di 13,8.
Dalla quinta alla decima posizione figurano le seguenti società: Arcese Trasporti (666 milioni di fatturato e 18,6 di profitto), Dsv (662 e 17,2 milioni), Schenker Italiana (631 e 7,6 milioni), Kuehne Nagel (622 e 12,2 milioni) e Bcube (602 e 14,6 milioni).
Dall’undicesima alla ventesima posizione in classifica ci sono poi Sda Express Courier (532 milioni di fatturato), Havi Logistics (481 milioni), Gls Italy (472 milioni), Jas (464 milioni), Geodis (403 milioni), Transmec (397 milioni), Ceva Logistics Italia (385 milioni), Contship Italia (342 milioni), Italsempione (322 milioni) e S.D.M. Società distributrice merci (296 milioni).