Anche quest’anno, Alfieri Group ha ricevuto l’attestazione LSLC (Life Science Leading Council), ricevendo il riconoscimento di un elevato ranking – ancora maggiore rispetto all’audit 2022 – con l’assegnazione del Life Science Resilience Index (indice di resilienza) del 84%.
Questo riconoscimento posiziona ancora una volta la nostra azienda tra le eccellenze delle imprese italiane e tra le primissime realtà nel settore Life Science.
Life Science Leading Council è lo strumento e punto di riferimento per la valutazione di parametri di qualità, resilienza e sostenibilità delle aziende e rappresenta una fotografia di sintesi immediata e contemporaneamente dinamica della capacità delle imprese di fornire adeguate garanzie relative alla propria capacità di reazione ai cambiamenti.
Nella formulazione del ranking, Alfieri Group ha ottenuto punteggi d’eccellenza relativamente ai seguenti parametri:
Governance e Business Continuity (indice 88%)
L’impresa dimostra di avere una struttura aziendale definita, adempiere alle normative e agli obblighi contributivi e soddisfare requisiti di solidità economica, patrimoniale e finanziaria. I processi interni ed esterni sono sotto controllo e possono tollerare eventi avversi di vario genere dopo un’adeguata analisi dei rischi e un’adeguata dotazione di tecnologie e sistemi informativi.
GMP e GDP (indice 82%)
L’impresa assicura qualità e sicurezza del prodotto conformemente alle Linee Guida UE durante le fasi di produzione e distribuzione, proteggendo da alterazioni che possano compromettere la salute dell’utilizzatore finale e impedendo l’ingresso di prodotti Life Science falsificati e illegali nella filiera.
Sviluppo Sostenibile (indice 80%)
L’impresa si pone obiettivi in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 ONU (SDGs), adottando misure in campo etico e sociale, come prevenzione di corruzione, conflitti di interessi, segnalazione anonima di comportamenti non etici o illegali. L’organizzazione garantisce i diritti dei lavoratori, compresa la sicurezza anche su strada e gestisce il proprio impatto ambientale.